Speed Test Tiscali Lento: Come Scoprire se la Tua Connessione Tiscali è Lenta e Risolvere

Avere lo Speed Test Tiscali Lento è molto comune, specialmente in alcune fasce orarie e in presenza o in assenza di altri fattori. Oggi cercheremo di vedere come rimediare a uno speed test Tiscali lento, come farlo, leggerlo e anche da cosa dipende il risultato.
Avere uno Speed Test Tiscali lento non è di certo una cosa piacevole, specialmente per i clienti fibra, ma esiste un modo per rimediare allo Speed Test lento? In questo articolo vedremo:
- Come leggere uno Speed Test
- Da cosa dipende la velocità di internet
- Rimedi per Speed Test Tiscali Lento
Come leggere uno Speed Test

Ho uno Speed Test Lento? Per esserne sicuro devo sapere veramente come si legge uno speed test.
Come si legge uno Speed Test? Vediamo come si interpretano correttamente i risultati di uno speed test, indipendentemente da quale piattaforma si usi per farlo.
A proposito di questo, ti consiglio le due piattaforme migliori per fare uno Speed Test Tiscali. La prima è lo Speed Test di Ookla, integrato direttamente nella pagina ufficiale di Tiscali. Per eseguire il test ti basterà cliccare sul link, cliccare sul pulsante “VAI” e in 30 secondi avrai il risultato del test.
La seconda opzione che voglio consigliarti è Ne.Me.Sys., un software gratuito sviluppato dall’AGCOM che, tra i vari vantaggi che offre, consente di avere una attestazione con valore legale dello Speed Test. Questo è un pò più arzigogolato in quanto il pc deve essere tenuto al minimo delle sue prestazioni, e la durata del test va da un minimo di 24h a un massimo di 72. È possibile scaricare Ne.Me.Sys. dopo essersi registrati presso il loro sito ufficiale.
Leggi la nostra guida su Ne.Me.Sys
Una volta eseguito il test, si avranno i quattro valori misurati dallo stesso: Velocità di Download, di Upload, Ping e Jitter. Il primo misura quanto è veloce lo scaricare i dati dalla rete, il secondo quanto è veloce caricare i dati in rete, il terzo quanto tempo ci mettono i dati a tornare dopo che la richiesta è stata inviata e il quarto se ci sono delle variazioni nel terzo valore (il Ping).
In generale, con tutte le connessioni, quindi non solo con Tiscali, in ADSL il Download dovrebbe trovarsi tra i 10 e i 20mbps, l’Upload non sotto 1mbps, il Ping tra 0 e 30ms (fino a 60 è ancora accettabile, sopra gli 80 è impossibile navigare) e il Jitter più vicino allo 0 è meglio è, ma mai dovrebbe trovarsi sopra i 20ms. Con la Fibra (misto rame) invece il Download dovrebbe oscillare tra i 50 e i 100 mbps. L’upload tra 20 e 30 mbps, il Ping e il Jitter come in ADSL.
Speed Test Tiscali Lento: da cosa dipende la velocità di Internet?
La velocità di Internet può dipendere da svariati fattori: primo fra tutti, il tipo di connessione. Una connessione adsl, ad esempio, soffre del fatto che la connessione tramite i fili di rame può trasportare una quantità limitata di dati. La fibra ne trasporta molti di più ma la maggior parte delle case in Italia ha ancora i cavi di rame quindi è possibile portare la fibra solo fino alla cabina situata sulla strada.
E quindi, quali sono i fattori che influenzano la velocità via cavo? Ci possono essere altre cose che influenzano la potenzialità della tua linea, e queste sono:
- Applicazioni: prima di effettuare uno Speed Test Tiscali, chiudiamo quante più applicazioni possibili (tutte sarebbe l’ideale, anche quelle in background) sia che esegui il test sul cellulare che sul computer di casa;
- Connessioni già attive: ricorda di disattivare tutte le connessioni dagli altri dispositivi che sono connessi, in quanto anche questo fattore può falsare uno Speed Test;
- Fascia oraria: anche il momento scelto in cui fare il test può influire sull’esito: cerca di farlo in diverse fasce orarie, così da fare una stima della media;
- Software e Hardware: anche le prestazioni del dispositivo da cui stiamo navigando influenzano la velocità di internet. Ad esempio, alcuni computer non supportano la 5ghz e si può viaggiare solo con la 2.4ghz, anche se la nostra connessione potenzialmente permetterebbe di viaggiare in 5ghz. Per darti una analogia più pratica, è come per il 5G: magari l’offerta prevede che tu possa viaggiare in 5G, ma se il tuo smartphone non lo supporta non potrai utilizzarlo. Inoltre, un dispositivo vecchio caricherà le pagine Web più lentamente, e questo darà l’impressione che internet è più lento di quello che in realtà è.
- Interferenze Sulla Linea: alcuni dispositivi possono creare un’interferenza che rallenta la connessione. Quando fai lo speed test stacca tutti i telefoni, i cordless, se sei in un negozio stacca il POS e qualunque altro dispositivo. Se con il dispositivo staccato la linea diventa veloce hai scoperto la fonte della lentezza di internet.
- Effettivi problemi di linea dovuti a Tiscali: in alcuni casi, nonostante tutti i punti precedenti sono a posto, la connessione continua ad essere lenta, anche facendo speed test in differenti fasce orarie. In questo caso il problema dipende da Tiscali e dalle sue linee.
Rimedi per lo Speed Test Tiscali Lento
Il problema dello Speed Test Tiscali lento oggi è molto comune e di certo non è giusto perdere tempo e/o denaro per guasti di cui magari non siamo i diretti responsabili (quasi mai).
Prima di tutto guarda sul contratto che hai firmato e scopri qual’è la velocità minima garantita, fai il test di Ookla e vedi se la velocità è inferiore a quella promessa da contratto, se lo è fai subito lo speed test Ne.Me.Sys e dopo 1-3 giorni scarica il certificato che testimonia la lentezza di internet. Tienilo da parte perché ti servirà per scrivere un reclamo formale.
Se la velocità è bassa ma non sufficientemente bassa da scendere al di sotto della velocità minima garantita ti consiglio di contattarci, possiamo analizzare la tua situazione e vedere come passare ad una linea più veloce. Contattaci al telefono 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto.
Se la connessione è veramente lenta e al di sotto della velocità garantita devi subito fare un reclamo, qui sotto ti scrivo esattamente come si fa e con quali mezzi.
La corretta procedura per fare un reclamo per problemi Tiscali è la seguente:
- Imposta il reclamo per problemi con la linea di Tiscali inviandolo tramite PEC alla mail servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it
- In alternativa invia il reclamo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno a uno dei seguenti indirizzi.
Tiscali Italia S.p.a. Servizio Clienti, Sa Illetta, 09123 Cagliari - Scrivi il reclamo, indicando la data in cui lo stai scrivendo.
- Scrivi una breve descrizione del tuo problema. Quando lo fai scrivilo in prima persona a nome del legale rappresentante dell’azienda o del titolare del contratto.
- Scrivi subito nome e cognome ed i dati dell’azienda nel caso in cui il reclamo fosse per delle fatture aziendali o legate a telefoni aziendali. Assicurati di includere Ragione sociale, Indirizzo e Partita Iva.
- Includi anche il numero di telefono connesso alla linea che ha problemi, scrivi anche il tuo codice cliente.
- Sii conciso, scrivi brevemente quale problema hai, quando è successo e che cosa chiedi o chiede l’azienda. Ad esempio puoi chiedere di rispettare la banda minima contenuta nel contratto oppure risolvere i problemi di disconnessione.
- Allega al reclamo i documenti dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di contratto Vodafone Business.
- Allega il certificato fornito da Ne.Me.Sys.
- Se hai optato per mandare una raccomandata, la lettera dev’essere firmata e le aziende devono anche timbrarla.
- Invia il reclamo e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
- Contattaci al telefono 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto. Ogni mese facciamo avere indennizzi a centinaia di persone che hanno avuto problemi con un operatore telefonico.
Se dopo il tuo problema con Tiscali tu decidessi di cambiare operatore ti consiglio di rivolgerti a noi, possiamo chiedere un’indennizzo per il danno che hai subito e cambiare operatore senza rischio di recesso anticipato.
Risolveremo interamente e definitivamente la tua problematica nel giro di poco tempo e con una piccola spesa, facendoti riavere i soldi che ti aspettano (se da una nostra analisi ti devono essere correttamente corrisposti).
I nostri avvocati sono specializzati nel far valere i diritti dei cittadini, noi sappiamo dove mettere le mani e che cosa si può fare o non fare in questi casi.
Contattaci oggi e spiegaci il tuo caso nel modulo qui sotto, ti aiuteremo!
Hai dei Problemi con Tiscali? Ecco Articoli Utili per Te
- Problemi Linea Fissa Tiscali? Scopri Come Risolverli!
- Problemi Internet Tiscali? Possiamo Aiutarti!
- Contestazione di una Fattura Tiscali – La Procedura Corretta
- Ritardo o Problemi di Attivazione Tiscali
- Problemi Fatturazione Tiscali? Scopri Come Fare un Reclamo
- Problemi Fibra Tiscali – La Guida Completa Per Risolverli!
- Ricevi Fatture da Tiscali dopo la disdetta? Scopri Come Risolvere
- Risarcimento Danni Tiscali – Quando Puoi Chiederlo e Come Ottenerlo
- Problemi Tiscali Oggi
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e socio dell’Associazione Broker Energetici
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche
Broker Energetico, Imprenditore, Consulente Aziendale ed Esperto in Marketing Online, autore di 4 siti web di successo