Segnalazione Guasto Vodafone: Come Farla Correttamente

Hai bisogno di fare una segnalazione guasto Vodafone ma non sai come fare? Questo è l’articolo che fa per te!
Che tu abbia bisogno di scoprire come fare correttamente una segnalazione guasto Vodafone, oppure anche solo per capire se la situazione che stai riscontrando dipende da te o da Vodafone, non c’è problema: sei di sicuro nel posto giusto! Infatti, vedremo molti aspetti delle segnalazioni Vodafone che si possono fare, proprio qui, in questo articolo.
Indice
- Isolare il guasto
- Soluzioni per telefono guasto
- Guasto Vodafone Business
- Guasto Rete Fissa
- Procedura per la segnalazione
- Vodafone non ascolta
Isolare il guasto
La prima cosa che bisogna fare, in caso di problemi con Vodafone, è tentare di isolare il guasto: che significa? Mi spiego.
Molte possono essere le cause per cui il nostro smartphone o la nostra linea internet non funziona, e questo può dipendere principalmente da due cose: il nostro dispositivo o la rete generale Vodafone. La prima cosa che ti consiglio di fare è quella di chiamare il servizio clienti al numero 190 o al 42323 per i clienti business. Non aspettarti che la situazione si risolva facendo soltanto questa chiamata, ammesso che ti sia dedicata l’attenzione adeguata. Compiere questo passo però ti darà la possibilità di capire, almeno preliminarmente, se il problema dipende da noi o da Vodafone; infatti, qualora l’operatore ci dirà che dipende da loro, allora la nostra ricerca finisce qui.
A differenza invece se la risposta è un altra, ovvero se ci dicono che il guasto non dipende da loro, questo non per forza rispecchia la realtà: non per cattiveria, ma perchè magari hanno ricevuto ancora troppe poche segnalazioni e non sono già informati del disservizio.
Se il problema riguarda internet, un trucco che puoi attuare subito, è fare uno Speed Test: ti spiego come farlo step by step e nel modo corretto in questo articolo.
Se invece sospettiamo che sia un problema del nostro dispositivo, la prima cosa da provare a fare è un riavvio; genericamente questa procedura risolve il l’80% dei casi.
Soluzioni per telefono guasto
La segnalazione guasto Vodafone per eccellenza è quella riguardo la telefonia: cosa fare se il telefono fisso non funziona?
Come abbiamo visto poco fa, la primissima cosa da controllare è che non ci siano danni evidenti alle apparecchiature in tuo possesso, che tutti i fili siano collegati correttamente e che le spie che devono essere accese lo siano.
Se tutte queste cose sono in ordine, potresti provare a riavviare il dispositivo: se il problema dipende da lui, è molto probabile che con questa operazione il “guasto” si sistemi. Nel caso in cui non puoi riavviare il dispositivo, puoi provare a metterlo in Modalità Aereo, lasciarlo per qualche secondo e poi toglierla; anche questo dovrebbe causare un ripristino della ricerca del segnale e quindi, risolvere il problema.
Se invece stiamo parlando di telefono fisso controlla che sia collegato adeguatamente. Per farlo nel modo corretto bisogna scollegare dalla presa tutti i telefoni di casa e ricollegarne uno solo, alzare la cornetta e ascoltare se fa il classico suono della linea telefonica libera. Se così fosse, il problema dipende da uno dei tuoi apparecchi.
Se vedi che non dipende proprio dalle tue apparecchiature allora devi passare a fare una segnalazione guasto Vodafone.
Segnalazione guasto Vodafone Business
Se cerchi di fare una segnalazione guasto Vodafone Business, non ci sono particolari differenze con la procedura per utenti privati. La prassi è sempre la stessa: cerca prima di capire se il problema dipende dal tuo dispositivo, poi rivolgiti all’assistenza clienti al 42323 se il problema dovesse persistere. Puoi anche aprire un ticket online, tramite il sito ufficiale di Vodafone.
Tuttavia, il metodo migliore per fare una segnalazione di un guasto Vodafone Business (o anche per utenti privati) è quella di inviare una PEC o una Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, ma questo lo vedremo più avanti.
Vodafone Guasto: Segnalazione guasto rete fissa
Che dire se invece vogliamo fare a Vodafone una segnalazione guasto rete fissa?
Per quanto riguarda la segnalazione guasto rete fissa, la situazione cambia un pochino. Cambia perchè abbiamo a che fare con altri dispositivi e un altro tipo di linea: ma niente panico! Vedremo anche qui passo dopo passo come venirne a capo e risolvere il tuo problema Vodafone linea fissa.
Anche qui, come prima cosa bisogna verificare che sia “tutto in ordine”. Controlla che il modem sia connesso bene, che le spie che devono essere accese lo siano e che siano illuminate del colore corretto (puoi trovare informazioni a riguardo sul manuale d’uso del modem). Se qui è tutto ok, allora non ti resta che contattare l’assistenza clienti Vodafone al 190.
Il modo migliore per farsi ascoltare da Vodafone è mandare una PEC, ma tratteremo esaurientemente questo aspetto nel prossimo paragrafo.
Infanto, se vorresti farti ascoltare da Vodafone possiamo attivare una procedura d’urgenza per far risolvere il tuo problema: se internet Vodafone non funziona, noi possiamo aiutarti!
Vodafone Guasti: Procedura di segnalazione guasto
Vediamo al dunque: come effettuare una segnalazione guasto Vodafone?
Se ti sei già fatto sentire per telefono, o se nemmeno ti è stato permesso questo, o non hai ricevuto l’aiuto che cercavi, è arrivato il momento di ricorrere all’arma migliore in termini di segnalazioni e reclami: la PEC. Questo strumento è la migliore soluzione che puoi adoperare per svariati motivi, il primo è che ha valore in termini legali (visto che è posta elettronica certificata), e il secondo è che Vodafone sa bene che, se non riparasse un guasto tempestivamente ed in modo completo, grazie alle PEC fatte, dovranno darti un indennizzo: questo ovviamente non gli conviene.
Sappi che Vodafone si avvale di 4 giorni lavorativi per risolvere completamente il tuo problema, dal momento della ricezione della segnalazione. Tu puoi comunque inviare una PEC al giorno, specialmente se non stai ottenendo risposta, così da farti strada nelle migliaia di richieste e non rischiare tempi aggiuntivi.
La PEC va scritta spiegando brevemente il problema, indicando i tuoi dati personali, i dati della tua linea come il numero di telefono, il codice cliente e a chi è intestata la linea, e mi raccomando allega un documento di identità! Scrivi anche da quanto tempo hai il guasto, e se è almeno la seconda PEC che invii, specifica anche che stai comunicando questo guasto da tot giorni. L’indirizzo a cui mandare la PEC è questo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it.
Puoi anche mandare, qualora tu non sia abilitato ad inviare una PEC, una Raccomandata con Ricevuta di Ritorno: non male, ma comunque devi calcolare il tempo che arriva, e quindi la soluzione ai tuoi problemi giungerà sicuramente più tardi. Però è anch’essa una valida alternativa in quanto ha valore legale; ecco come va impostata.
Destinatario:
Servizio Clienti Vodafone
c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA (TO)
oppure
Servizio Clienti Vodafone
Casella Postale 109 – 14100 Asti
poi:
- Scrivi la segnalazione, indicando la data in cui lo stai scrivendo.
- Scrivi una breve descrizione del tuo problema. Quando lo fai scrivilo in prima persona a nome del legale rappresentante dell’azienda o del titolare del contratto.
- Scrivi subito nome e cognome ed i dati dell’azienda nel caso in cui la segnalazione fosse per delle fatture aziendali o legate a telefoni aziendali. Assicurati di includere Ragione sociale, Indirizzo e Partita Iva.
- Includi anche il numero di telefono connesso alla linea che ha problemi, scrivi anche il tuo codice cliente.
- Sii conciso, scrivi brevemente quale problema hai, quando è successo e che cosa chiedi o chiede l’azienda. Ad esempio puoi chiedere di rispettare la banda minima contenuta nel contratto oppure risolvere i problemi di disconnessione.
- Allega alla segnalazione i documenti dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di contratto Vodafone Business.
- La lettera dev’essere firmata e le aziende devono anche timbrarla.
- Invia la segnalazione tramite fax, questo anticipa la segnalazione a Vodafone. Spesso il fax non viene preso in considerazione, quindi assicurati di mandare anche la raccomandata con ricevuta di ritorno.
- Invia la segnalazione a Vodafone e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
Se Vodafone non mi ascolta? Soluzione!
Per ricevere ulteriore assistenza e farti finalmente ascoltare da Vodafone, contattaci!
Noi abbiamo la possibilità di aprire una procedura d’urgenza, facciamo questa procedura specialmente per le aziende che lavorano con la linea Vodafone e che altrimenti perdono affari con la linea chiusa. Questo può per far risolvere il tuo problema ancora più velocemente; oltre a questo apriremo una pratica di conciliazione per chiedere l’indennizzo che ti spetta. Puoi parlare con noi telefonicamente al numero 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto. Ogni mese facciamo avere indennizzi a centinaia di persone che hanno avuto problemi con un operatore telefonico.
Se invece, dopo il tuo problema con Vodafone, tu decidessi di cambiare operatore ti consiglio di rivolgerti a noi, oltre a chiedere un’indennizzo per il danno che hai subito, possiamo anche cambiare operatore senza rischio di recesso anticipato.
Risolveremo interamente e definitivamente la tua problematica nel giro di poco tempo e con una piccola spesa, facendoti riavere i soldi che ti aspettano (se da una nostra analisi ti devono essere correttamente corrisposti).
I nostri avvocati sono specializzati nel far valere i diritti dei cittadini, noi sappiamo dove mettere le mani e che cosa si può fare o non fare in questi casi: contattaci oggi e spiegaci il tuo caso nel modulo qui sotto, ti aiuteremo!
Segnalazioni Guasti Vodafone: Contattaci subito per richiedere la nostra consulenza.
Scopri le Migliori Offerte Fibra del Mercato
- Fibra Dedicata
- Offerte Tim Fibra: Le Migliori Del Momento
- Offerta Fastweb Fibra: Trova La Migliore Del Momento
- Fibra WindTre: Migliori Offerte Del Momento per la Fibra Ottica
Hai dei Problemi con Vodafone? Ecco Articoli Utili per Te
- Problemi Vodafone Oggi
- Penale Vodafone
- Problemi Fatturazione Vodafone? Scopri Come Fare un Reclamo
- Problemi con Vodafone Rete Fissa? Scopri Come Risolverli!
- Problemi Fibra Vodafone Station – La Guida Definitiva Per Risolverli
- Problemi con Internet Vodafone? Possiamo Aiutarti!
- Contestazione di una Fattura Vodafone – La Procedura Corretta
- Risarcimento Danni Vodafone – Quando Puoi Chiederlo e Come Ottenerlo
- Ricevi Fatture da Vodafone dopo la disdetta? Scopri Come Risolvere
- Ritardo o Problemi di Attivazione Vodafone
- Come Fare Una Disdetta Vodafone
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e socio dell’Associazione Broker Energetici
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche
Broker Energetico, Imprenditore, Consulente Aziendale ed Esperto in Marketing Online, autore di 4 siti web di successo