Problemi Windtre Oggi: La Guida Definitiva Per Risolverli

I Problemi Windtre Oggi sono più comuni che mai: infatti, essendo forse l’operatore più scelto dagli utenti Italiani, non è così raro trovarsi con qualche disservizio con Windtre. Come vedrai tra poco, però, esistono diversi fattori che possono interrompere o rallentare la tua connessione internet, mobile o fissa (sia ADSL che Fibra) che sia.
I dati in questo articolo sono validi per problemi con Windtre e tutti i marchi connessi come Wind, Tre e Infostrada.
Ecco cosa troverai in questo articolo:
Come isolare il Problema Windtre
Il primo passo da compiere in direzione della soluzione del tuo problema Windtre di oggi è isolare il problema, che significa? Te lo spiego subito.
Purtroppo numerose possono essere le cause che condizionano la nostra navigazione sul web, e non sempre dipendono dall’operatore. Il modo più semplice, veloce e preciso per capire se il problema dipende da noi o da Windtre è quello di chiamare l’assistenza clienti e chiedere se ci sono guardi nella tua zona o che riguardano la tua linea.
Ascolta quello che ti dicono e segui il resto dei punti descritti in questa pagina.
Se farai tutto quello che è descritto qui e il problema persiste è probabile che il problema di Windtre oggi dipenda dalla compagnia ma loro non ne sono ancora a conoscenza. Ti spiego più avanti nell’articolo anche cosa fare in questa situazione.
Anche l’esecuzione di uno Speed Test è d’aiuto per scoprire e risolvere i problemi con Wind, Tre ed Infostrada. È bene ricordare che anche il più semplice Speed Test va eseguito nel modo corretto, ecco perché ho scritto un intero articolo dedicato allo Speed Test Windtre che puoi leggere cliccando qui.
Problemi Windtre Oggi: Problema con Internet
Hai appena visitato un sito e hai visto che altri utenti stanno avendo problemi oggi con Windtre come te? Oppure hai eseguito lo Speed Test e hai visto che è troppo lento? Bene, vediamo come andare a cercare di risolvere questo fastidioso problema seguendo qualche piccolo trucchetto.
Rete Fissa
Vediamo di isolare innanzitutto i problemi che riguardano la rete fissa, sia questa ADSL o Fibra.
La prima cosa che possiamo provare a capire è se il problema dipende dal nostro modem: infatti, a volte, per impostazioni attivate o disattivate involontariamente, o semplice per una lunga attività, è possibile che il nostro router faccia “cose strane”. Se questo fosse il caso, il rimedio è molto semplice: basterà spengere il modem tramite l’apposito pulsante (di solito posto sulla parte frontale in alto o dietro verso il basso) e aspettare che si spenga completamente. Dopo aver fatto ciò, si dovrà staccare la spina d’alimentazione e attendere per almeno 3 minuti: successivamente, sarà possibile riattaccarla alla presa, riaccendere il modem e verificare lo stato della connessione.
Questo metodo risolve più del 50% dei problemi dovuti a malfunzionamento del modem dato che ripristina la memoria volatile (quella che registra dati dall’accensione allo spegnimento, non cancella quindi nessun dato importante) e quindi aggiusta in modo automatico eventuali bug che possono essersi creati.
Non puoi spengere fisicamente il modem? Segui queste istruzioni alternative.
Qualora tu sia impossibilitato dallo spengere il modem fisicamente, magari perchè il pulsante è rotto o perchè non puoi staccare la spina dalla presa della corrente, esiste un altro modo per spegnere o riavviare il modem, anche se è leggermente più complesso: ma niente panico! Te lo spiegherò in modo semplice passo passo così che tu possa farlo senza problemi.
Per fare questo, dovrai come prima cosa essere connesso a internet (preferibilmente dalla rete Wi-Fi che si sta cercando di analizzare) e aprire una pagina internet. Fatto ciò, sulla barra degli indirizzi, digitare la seguente serie di numeri:
192.168.1.1
Questa serie di numeri si chiamano Indirizzo IP: che cos’è un Indirizzo IP? Un indirizzo IP è un codice unico che identifica uno specifico dispositivo su Internet o in una rete locale. Ti consiglio proprio il 192.168.1.1 perché è il più diffuso quando si cerca l’accesso al proprio router Windtre, ma non è detto che sia questo: se digitandola dovessi riscontrare qualunque tipo di difficoltà, è probabile che il tuo router si identifichi con un altro Indirizzo IP; se questo è il caso, leggi come scoprire Indirizzo IP del mio modem.
Una volta aperta la finestra di login del proprio modem Windtre, bisognerà accedervi: questa operazione è di solito molto semplice, specialmente se si è connessi alla rete Wi-Fi Windtre. Solitamente, basterà digitare la dicitura “admin” nel campo “Nome Utente” e non solo prenderà questo, ma il campo Password verrà compilato automaticamente: questo perchè il dispositivo da cui ci connettiamo riconosce che stiamo accedendo dal modem stesso, quindi “garantisce” l’accesso a chiunque cerchi di entrare nel pannello di controllo del nostro modem; a tal proposito è bene ricordare che è sconsigliato condividere la password del proprio Wi-Fi tantomeno non averne! (N.B. la dicitura “admin” e il campo password automatici funzionano solo se non sono stati precedentemente modificati dall’utente dallo stesso portale; in quel caso bisognerà inserire Nome Utente e Password precedentemente impostati).
Una volta entrati, sarà possibile vedere già dalla dashboard se ci sono problemi di connessione dovuti al modem: questo sarà visibile nel riquadro “Connettività”, che oltre allo stato della connessione, ci dice anche quante Reti Wi-Fi e Reti Wi-Fi Ospite sono Online e disponibili e anche quanti e quali dispositivi sono attualmente connessi.
Per andare più nello specifico, bisognerà fare clic sull’icona del menù (è quella con le tre barre parallele orizzontali) e cliccare su System Monitor e poi, dal menù a tendina che scende, Statistiche xDSL. Da qui potrai verificare sulla voce “Stato” se ci sono delle anomalie e quali sono le velocità di Download e di Upload del tipo di connessione che stiamo usando.
Andando nuovamente nel menù, sarà possibile trovare in basso a destra la classica icona Power con scritto “Riavvia” cliccando su quel tasto e confermando il riavvio, il router si riavvierà senza toccare nulla di più.
Se il problema dovesse persistere al riavvio, dallo stesso menù (tre barre orizzontali), c’è un’altra sezione: Manutenzione. Da questa sarà possibile addirittura ripristinare il modem alle impostazioni di fabbrica: per farlo è molto semplice. Ti basterà cliccare su Manutenzione, Salvataggio/Ripristino, scendere in basso, cliccare su Ripristino e confermando l’operazione cliccando su Ok dalla finestra di alert che ci si apre davanti.
Come scoprire Indirizzo IP del mio modem
Per scoprire l’Indirizzo IP del proprio modem esiste un modo semplice e pratico, molto simile, sia che si operi su Windows, MacOS, Android, iOS o iPadOS. Vediamoli velocemente uno dopo l’altro.
Windows
Per scoprire l’Indirizzo IP del proprio modem su Windows, il metodo è molto semplice.
- Assicurati di essere connesso alla rete Wi-Fi interessata;
- Apri Start, digita “cmd” (senza virgolette) nel campo di ricerca e premi Invio;
- Nella finestra apertasi, digita “ipconfig” e premi Invio;
- I numeri corrispondenti a “Gateway predefinito” sono l’Indirizzo IP del tuo router.
MacOS
Per trovare l’Indirizzo IP del tuo router su MacOS, ecco i semplici passaggi da seguire:
- Assicurati di essere connesso alla rete Wi-Fi corretta;
- Apri l’app Preferenze di Sistema;
- Fai clic su Rete;
- Se la rete a cui sei connesso è quella giusta, clicca su Avanzate;
- Dal menù a tendina che viene giù, in alto clicca su TCP/IP;
- Tra le informazioni fornite troverai la dicitura “Router:” seguito dai i numeri che rappresentano l’Indirizzo IP del tuo modem Windtre.
Android
Ecco le istruzioni per trovare l’Indirizzo IP del tuo modem se stai utilizzando un dispositivo Android:
- Assicurati di essere connesso alla rete Wi-Fi giusta;
- Apri Impostazioni;
- Fai tap su Connessioni;
- Fai tap su Wi-Fi;
- Seleziona la rete alla quale sei connesso;
- Dal riquadro appena aperto, sotto la dicitura “Gestisci router”, troverai l’Indirizzo IP che cerchi. (Nota: potrebbe essere espresso dopo la voce “http://”).
iOS/iPadOS
Se invece utilizzi un dispositivo mobile targato Apple, ecco le istruzioni che cerchi:
- Apri Impostazioni;
- Fai tap su Wi-Fi;
- Assicurati di essere connesso alla rete giusta;
- Clicca sulla “i” blu che trovi sulla destra della rete da ispezionare;
- Scendi leggermente sullo schermo, fino a trovare la dicitura Router (è nella sezione INDIRIZZO IPV4)
Rete Mobile
Vediamo invece come capire se il problema dipende da noi o da Windtre quando operiamo su Rete Mobile.
La prima cosa che bisogna verificare in caso non si riesca ad accedere al web è quella che viene data più spesso per scontata, ma a volte ne è proprio la causa: credito residuo insufficiente. Infatti il fatto di non avere credito residuo sufficiente potrebbe impedirci di usare la nostra offerta, anche se questa è nel bel mezzo della sua attività: ti invito a verificarlo digitando sul dialer del tuo telefono *123# e fare tap per chiamare: l’informazione del credito residuo sarà mostrata sullo schermo pochi secondi dopo.
L’altra causa maggiormente riscontrata per problemi Windtre oggi, quando parliamo da mobile, è che la rete non è impostata come attiva o non è correttamente riconosciuta dal dispositivo. Per ovviare a questo problema, ci sono pochi semplici passi da seguire, leggermente diversi in base al sistema operativo del tuo smartphone.
Android
Per controllare che la Rete Mobile sia attiva ed impostata correttamente, vai su Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Avanzate e verifica che l’interruttore Seleziona rete automaticamente sia su ON: se non lo è, attivala tu. La procedura è in sintesi questa, ma potrebbe variare in base al dispositivo Android e alla versione dello stesso.
Se i problemi persistono, puoi provare a impostare manualmente la rete Windtre seguendo questi passaggi:
- Apri Impostazioni;
- Tap su Rete Mobile;
- Tap su SIM Wind;
- Tap su Nome Punto di Accesso;
Ora, apri ogni APN presente e verifica che i dati in esso contenuto corrispondano a quelli che sto per elencarti qui sotto. Qualora non fossero presenti APN, tocca il pulsante (+) per crearne di nuovi (ne serviranno 2, uno per Internet e uno per gli MMS).
APN Internet
- Nome: internet
- APN: internet.it
- Tipo APN : default, supl
In caso di problemi, cancella il contenuto presente nei campi MMSC, Proxy MMS e Porta MMS.
APN MMS
- Nome: MMS
- APN: mms.it
- MMSC: http://mms.windtre.it
- Proxy MMS: mmsproxy.windtre.it
- Porta MMS: 8080
- Tipo APN: mms
iOS/iPadOS
Con Apple invece, bisogna aprire l’app Impostazioni, e fare tap su Cellulare > Seleziona rete e accertarsi che l’interruttore Automatico sia impostato su ON (se non lo è, fallo tu).
Se i problemi dovessero persistere, sarà possibile configurare la propria connessione a internet manualmente, seguendo questi passaggi. Apri Impostazioni, Tap su Cellulare, Reti Dati Cellulare e inserisci i seguenti valori.
APN Internet
- APN: internet.it
APN MMS
- APN: mms.it
- MMSC: http://mms.windtre.it/
- Proxy MMS: mmsproxy.windtre.it:8080
- Dimensione massima MMS: Non modificare questo campo.
Problemi Windtre Oggi: Assistenza Online
Se i problemi Windtre oggi dovessero ancora persistere dopo queste accortezze, sia che operi da fisso che da mobile, puoi chiedere assistenza online tramite i canali dedicati di Windtre.
Il primo fra tutti è Will, l’assistente digitale made in Windtre. Questa Intelligenza Artificiale sarà in grado di soddisfare buona parte delle nostre richieste senza l’intervento di un operatore, svantaggioso da un lato perché bisognerà recarsi nelle categorie giuste per far capire a Will il nostro problema, ma d’altra parte molto comodo in quanto il servizio è attivo 7 giorni su 7, 24h su 24.
Si potrà consultare Will nei seguenti modi:
- l’Home Page;
- la sezione Contattaci nel sito ufficiale;
- l’Area Clienti nel sito ufficiale;
- dall’App Windtre;
- dal Servizio Clienti 159.
Ovviamente, in qualunque momento sarà possibile chiedere a Will di parlare con un vero operatore, se non ci anticiperà lui dopo aver esposto il nostro problema dato che non è ancora abilitato a risolvere problemi d’ogni sorta. Per chattare con un operatore, gli orari sono tutti i giorni dalle 07:00 alle 21:00 (dall’App), mentre invece chiamando il 159 il servizio è disponibile 7/7, h 24.
Se il problema dipende da Windtre non fare l’errore che basta averlo comunicato sui canali online. Devi scrivere una pec di reclamo! Solo in questo modo avrai la certezza che il problema sarà risolto in modo completo e velocemente.
Come fare un reclamo
Se i metodi descritti sopra, compresa l’assistenza online, non hanno risolto il tuo problema, non ti resta che fare un reclamo per Problemi Windtre Oggi.
- Imposta il reclamo a Windtre per i problemi sulla linea fissa inviandolo tramite PEC a una delle seguenti mail:
PEC WINDTRE BUSINESS: customercarewindtrebusiness@pec.windtre.it
PEC INFOSTRADA, 3FIBER: servizioclienti155@pec.windtre.it
WINDTRE PRIVATI: servizioclienti159@pec.windtre.it
– - In alternativa invia il reclamo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo qui sotto:
Indirizzo Amministrativo per reclami Windtre:
Wind Tre SPA
Casella Postale 133
00173Roma Cinecittà
– - Scrivi il reclamo, indicando la data in cui lo stai scrivendo.
- Scrivi una breve descrizione del tuo problema con l’ADSL, la fibra o la linea mobile Windtre/Infostrada. Quando lo fai scrivilo in prima persona a nome del legale rappresentante dell’azienda o del titolare del contratto.
- Scrivi subito nome e cognome ed i dati dell’azienda nel caso in cui il reclamo fosse per delle fatture aziendali o legate a telefoni aziendali. Assicurati di includere Ragione sociale, Indirizzo e Partita Iva.
- Includi anche il numero di telefono connesso alla linea internet o delle linee che stanno avendo problemi, scrivi anche il tuo codice cliente.
- Sii conciso, scrivi brevemente che cosa è accaduto, quando è successo e che cosa chiedi o chiede l’azienda. Se sono coinvolte delle persone (agenti o agenzie monomandatare di Windtre) scrivi gli esatti nomi e cognomi ed i nomi delle agenzie, sempre. Se hai fatto una denuncia al comando dei carabinieri del tuo paese allegala.
- Allega al reclamo i documenti dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di contratto Windtre Business.
- Se hai optato per mandare una raccomandata, la lettera dev’essere firmata e le aziende devono anche timbrarla.
- Invia il reclamo tramite fax, questo anticipa il il reclamo a WindTre, ma spesso non viene preso in considerazione, quindi assicurati di mandare anche la PEC o la raccomandata con ricevuta di ritorno.
- Invia il reclamo a WindTre e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
- Se il reclamo si riferisce ad un errore di fatturazione che è superiore a 50 euro possiamo aiutarti a riavere i tuoi soldi, contattaci con il modulo qui sotto e spiegaci il problema.
Contattaci ora per avere una consulenza e risolvere il tuo problema con Windtre
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e socio dell’Associazione Broker Energetici
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche
Broker Energetico, Imprenditore, Consulente Aziendale ed Esperto in Marketing Online, autore di 4 siti web di successo