Problemi TIM Oggi: Come Scoprirli e Risolverli

Problemi TIM oggi: quali sono? E come risolvere? Leggi questo articolo per risposte a queste e altre domande!
I problemi TIM oggi possono essere davvero molti, tenendo conto che è il secondo operatore più usato (superato solo da WindTre) in tutta Italia. Va da se che possono incorrere diverse problematiche nell’uso quotidiano di questo gestore, specialmente in diverse città e punti della nostra nazione. Ma esistono dei modi per sopperire a queste problematiche e i danni che possono derivarne?
Per fortuna si, e stai per scoprirli in questo articolo.
INDICE
Problemi TIM oggi: isolare il problema
La prima cosa che bisogna prendere in considerazione quando si cerca di risolvere uno dei problemi che oggi TIM può dare è isolare la fonte del problema: questo problema dipende da una mancanza nel servizio dell’operatore o è un problema strettamente collegato alla mia linea?
Cominciamo con l’elencare le 9 città più segnalate in termini di problemi, in ordine di numero di segnalazioni:
- Milano;
- Roma;
- Torino;
- Napoli;
- Firenze;
- Palermo;
- Bologna;
- Perugia;
- Modena.
Se rientri in una di queste città, ci sono alte probabilità che il problema dipenda dalla linea in generale, quindi contatta subito l’assistenza clienti per scoprirlo. Come possiamo ricordare ci sono stati recentemente due grandi episodi di disservizi TIM, il primo del 4 Gennaio 2021, in cui un guasto tecnico lasciò senza connessione centinaia di migliaia di Italiani e poi l’11 Marzo 2020, quando sempre per un guasto tecnico non fu possibile utilizzare la linea fissa.
Il modo più veloce per scoprire se si tratta di un guasto generale o individuale è quello di controllare online su alcuni siti specifici le segnalazioni e i problemi registrati in tempo reale, come Downdetector: questo ti darà una panoramica certa e precisa che ti consentirà di capire preliminarmente se il problema che stai riscontrando è condiviso da altri utenti oppure no.
Se non riesci a trovare gli aggiornamenti in tempo reale in rete o non puoi accedervi, allora si può ricorrere al secondo metodo: chiamare i numeri dedicati all’assistenza clienti. Questi sono tre, a seconda del tipo di servizio di cui si usufruisce: 187 per reti fisse, 119 per reti mobili, 191 per reti Business.
Se il problema è generale ti consiglio di leggere la sezione Problemi TIM oggi: Come Risolverli e fare la procedura descritta per ottenere il disservizio risolto il più velocemente possibile.
Altri modi per gestire i problemi TIM
Nel caso in cui i due consigli sopraindicati non ti avesse fornito le informazioni di cui hai bisogno, non preoccuparti, ci sono altri modi per scoprire da cosa dipende il tuo problema con TIM e, soprattutto, sapere come risolverlo.
Tra i primi passi che possiamo intraprendere per la rete fissa troviamo gli interventi direttamente sul nostro router:
- Riavviare il router e attendere che i LED diventino verdi;
- Se riavviare il router non ha risolto, provare a collegare un altro dispositivo al modem e vedere se funziona;
- Se anche su questo dispositivo il problema dovesse persistere, eseguire nuovamente i collegamenti alla presa elettrica e telefonica.
Se il problema dovesse persistere, o anche se la connessione dovesse essere lenta, ci sono ulteriori azioni che si possono intraprendere prima di effettuare una segnalazione guasto TIM:
- Provare a chiudere tutti i siti/app sui tuoi dispositivi, per vedere se in realtà il problema dipende da questi;
- Se si ha la linea ADSL accertarsi che sia presente il Filtro ADSL;
- Se si ha una linea Fibra, scollega tutti i telefoni e gli eventuali filtri da tutte le prese dell’impianto telefonico e collega i telefoni direttamente al modem (porte rosse sul retro);
- Se il problema persiste, collega il modem Fibra alla presa principale senza utilizzare il filtro.
Se anche dopo aver effettuato queste operazioni il problema dovesse persistere, ti consigliamo di aprire una segnalazione ufficiale e subito dopo mandare una PEC cove spieghi il tuo problema.
Mandare una PEC è fondamentale perché in questo modo hai in mano un documento con validità legale che puoi usare se TIM è lenta a risolvere il tuo problema e per ricevere un’indennizzo.
Problemi TIM oggi: Come Risolverli
I problemi TIM oggi sono molto comuni, e di certo non è giusto perdere tempo e/o denaro per guasti di cui magari non siamo i diretti responsabili (quasi mai); quindi subito dopo aver segnalato il problema tramite i canali telefonici o social la cosa da fare è inviare una PEC al giorno: questo ti garantirà i tuoi diritti nel caso in cui il problema persista o viene risolto lentamente.
La corretta procedura per fare un reclamo per problemi Tim oggi è la seguente:
- Imposta il reclamo per problemi con la linea Fibra di Tim inviandolo tramite PEC alla mail telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- In alternativa invia il reclamo tramite raccomandata con ricevuta di ritorno.
–
L’indirizzo per le aziende:
SERVIZIO CLIENTI TIM
CASELLA POSTALE 555
00054 FIUMICINO (RM)
–
L’indirizzo per i privati è:
SERVIZIO CLIENTI TIM
CASELLA POSTALE 111
00054 FIUMICINO (RM)
– - Scrivi il reclamo, indicando la data in cui lo stai scrivendo.
- Scrivi una breve descrizione del tuo problema. Quando lo fai scrivilo in prima persona a nome del legale rappresentante dell’azienda o del titolare del contratto.
- Scrivi subito nome e cognome ed i dati dell’azienda nel caso in cui il reclamo fosse per delle fatture aziendali o legate a telefoni aziendali. Assicurati di includere Ragione sociale, Indirizzo e Partita Iva.
- Includi anche il numero di telefono connesso alla linea che ha problemi, scrivi anche il tuo codice cliente.
- Sii conciso, scrivi brevemente quale problema hai, quando è successo e che cosa chiedi o chiede l’azienda. Ad esempio puoi chiedere di rispettare la banda minima contenuta nel contratto oppure risolvere i problemi di disconnessione.
- Allega al reclamo i documenti dell’intestatario del contratto o del legale rappresentante in caso di contratto Tim Fibra Business.
- Se hai optato per mandare una raccomandata, la lettera dev’essere firmata e le aziende devono anche timbrarla.
- Invia il reclamo tramite fax, questo anticipa il il reclamo a Tim. Spesso il fax non viene preso in considerazione, quindi assicurati di mandare anche la PEC o la raccomandata con ricevuta di ritorno.
- Invia il reclamo a Tim e assicurati di tenere le evidenze dell’invio. Conserva la ricevuta di ritorno!
- Contattaci al telefono 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto. Ogni mese facciamo avere indennizzi a centinaia di persone che hanno avuto problemi con un operatore telefonico.
Se dopo il tuo problema con TIM tu decidessi di cambiare operatore ti consiglio di rivolgerti a noi, possiamo chiedere un’indennizzo per il danno che hai subito e cambiare operatore senza rischio di recesso anticipato.
Risolveremo interamente e definitivamente la tua problematica nel giro di poco tempo e con una piccola spesa, facendoti riavere i soldi che ti aspettano (se da una nostra analisi ti devono essere correttamente corrisposti).
I nostri avvocati sono specializzati nel far valere i diritti dei cittadini, noi sappiamo dove mettere le mani e che cosa si può fare o non fare in questi casi.
Contattaci oggi e spiegaci il tuo caso nel modulo qui sotto, ti aiuteremo!
Scopri le Migliori Offerte Fibra del Mercato
- Fibra Dedicata
- Vodafone Fibra: Trova La Migliore Offerta Del Momento
- Offerta Fastweb Fibra: Trova La Migliore Del Momento
- Fibra WindTre: Migliori Offerte Del Momento per la Fibra Ottica
Hai dei Problemi con Tim – Telecom? Ecco Articoli Utili per Te
- Problemi TIM Oggi
- Disdetta Telecom
- Penale Telecom
- Problemi con Linea Fissa Tim? Scopri come risolverli
- Hai problemi con Internet Tim – Telecom? Possiamo aiutarti
- Problemi di Fatturazione Tim? Procedura per fare un reclamo a Telecom
- Problemi Tim Fibra? La Guida Definitiva Per Risolverli
- Contestazione di una Fattura di Tim – La Procedura Corretta
- Risarcimento Danni Tim – Quando Puoi Chiederlo e Come Ottenerlo
- Ricevi Fatture da Tim – Telecom dopo la disdetta?
- Subentro Telecom
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e socio dell’Associazione Broker Energetici
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche
Broker Energetico, Imprenditore, Consulente Aziendale ed Esperto in Marketing Online, autore di 4 siti web di successo