Penale Telecom: Scopri come evitare le Penali TIM

Scopri Come Evitare i Costi Disattivazione TIM e qualunque Penale Telecom. In questa pagina trovi la spiegazione delle penali e come evitare di pagare soldi non dovuti.
Hai ricevuto una nuova vantaggiosa offerta, oppure la vecchia linea non soddisfa più le tue necessità? Sei nella pagina giusta! Oggi scopriremo insieme quali sono i costi disattivazione TIM/Telecom, cosa succede in caso di un recesso anticipato e in quali casi si può applicare una penale Telecom.
I problemi con TIM oggi sono molto comuni e tu hai bisogno di aiuto da parte di un vero professionista per far valere i tuoi diritti come utente. Contattaci al telefono 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto.
Indice
Costi Disattivazione TIM: quali sono le penali Telecom? Come procedere?
Qualunque possa essere il motivo, siamo sicuri che se stai leggendo questo articolo hai tutte le ragioni per voler disattivare la tua linea TIM a causa di disservizio, aspettative non soddisfatte o qualsiasi altro motivo. Essendo un tuo diritto come utente avere queste informazioni, ecco qui come fare una disdetta Telecom.
Il metodo migliore per mandare una disdetta è tramite PEC o tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Tieni le evidenze dell’invio, ti saranno molto utili in caso di richiesta di indennizzo o per far cancellare eventuali fatture ricevute dopo la disdetta.
Per un approfondimento di tutti i passi per completare la procedura della disdetta, ti consigliamo di dare un’occhiata a questa guida.
Ti sconsiglio di chiamare il numero verde TIM 187 in quanto in caso si abbiano problemi con la procedura non c’è nulla di scritto per far valere i tuoi diritti, quindi ti consiglio di seguire la guida che ti ho messo qui sopra.
Costi Disdetta TIM
Ma che dire dei costi disattivazione TIM? Scopriamoli assieme.
I costi di disattivazione TIM partono da 35,18 euro per arrivare fino a 99 euro. Questa differenza di prezzo dipende dal tipo di intervento richiesto e dal tipo di linea che hai.
Ma c’è un modo per evitare di pagare i costi di disattivazione?
Legge Bersani Per Non Pagare la Penale Telecom
La Legge Bersani (conosciuta anche come Decreto Bersani) è una legge che ha portato una serie di importanti strumenti a difesa dei consumatori e della concorrenza nel mercato.
La famosa Legge Bersani, ha stabilito dei parametri legislativi che vanno a regolare i contratti per adesione con compagnie telefoniche dandoti la possibilità di effettuare la disdetta senza andare incontro ad alcuna penale anche prima della scadenza naturale del contratto.
Questa legge è fatta per i consumatori privati e purtroppo le aziende non beneficiano di questo decreto ma grazie alla nostra consulenza anche se sei un’azienda potrai evitare di pagare alcune penali Telecom.
Sia che tu sei un utente privato oppure un’azienda contattaci al telefonicamente 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto.
Tempi disdetta TIM
La domanda potrebbe quindi sorgere lecita: quanto tempo ci vuole per recedere un contratto con TIM?
Come utente, hai il dovere di inoltrare la disdetta con un preavviso di minimo 30 giorni, tramite uno dei canali ufficiali. Si consiglia, qualunque di essi si scelga di seguire, di inviare una PEC in quanto può rappresentare un documento legale per sveltire o far procedere con buon esito la disdetta stessa. C’è un’eccezione: qualora il contratto fosse stato stipulato telefonicamente, online o presso gli stand TIM, la rescissione può essere presentata anche solo 14 giorni prima (e non 30) dalla sottoscrizione.
Qualora nel frattempo ti arrivassero ancora delle fatture, qui puoi scoprire la procedura corretta per contestare una fattura TIM.
Recesso Anticipato TIM – Penale Telecom
Normalmente il periodo minimo a cui bisognerebbe tenersi vincolati a questo specifico gestore sono 24 mesi. Quindi tutti quei casi in cui si vuole interrompere il vincolo prima di 24 mesi, rientra sotto l’intestazione recesso anticipato TIM. Tuttavia, va da sè che possono insorgere diverse divergenze e/o malcontenti nell’arco di tutto questo tempo, e che si presenti quindi la necessità di rescissione contratto TIM: quando ciò accade, TIM ti addebita 49€ di penale e se stai anche passando ad un’altro operatore un’ulteriore penale di 35€.
Se stai chiudendo un contratto fibra o ADSL ti verranno anche richiesti 10€ per ogni mese mancante fino alla fine dei 24 mesi.
Se stai facendo un recesso anticipato per dei malcontenti, linea lenta, interruzione del servizio o simili possiamo cambiarti gestore senza alcuna penale e richiedere un’indennizzo per i disservizi ricevuti. In questo modo andiamo ad azzerare i costi di recesso anticipato.
Se per caso continuassero ad arrivare Fatture dopo la disdetta/recessione, scopri come risolvere questo problema.
Sia che tu sei un utente privato oppure un’azienda contattaci al telefonicamente 0571 1964248, alla mail info@problemiutenze.it o tramite il modulo di contatto alla fine di questa pagina per ricevere il nostro aiuto.
Se non riesci a risolvere il problema con la tua compagnia, puoi affidarti alla nostra consulenza professionale. 100% risultato garantito contro le problematiche dei fornitori. Contatta il nostro consulente anche qui su Whatsapp: +393921760140
Disdetta TIM Penale
Purtroppo le penali sono molto difficili da evitare, ma esistono delle eccezioni abbastanza comuni di cui si può far parte per evitare una penale per la disdetta TIM.
Sapevi che hai diritto a disdire TIM senza penali se non hai accettato la modifica delle condizioni contrattuali? In questo caso ti basterà disdire entro 30 giorni dall’avvenuta comunicazione in fattura mandando una PEC o una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno
Quindi, se dovessi vederti addebitati dei costi da TIM pur avendo disdetto entro 30 giorni senza aver accettato le modifiche della condizione contrattuale, contattaci immediatamente per var valere i tuoi diritti di utente e ricevere un rimborso o muovere i passi giusti per evitare di incorrere in spese inutili.
Un altro caso è se la rescissione anticipata avviene entro 14 giorni dalla stipula. In questo caso, non ci saranno costi di disattivazione da pagare, in nessun caso. È importante comprendere però che entro i termini prestabiliti vanno restituite le apparecchiature ricevute in comodato d’uso, altrimenti si incorrerà nelle penali. Nello specifico, se non si restituisce ciò che si è ricevuto entro 30 giorni dalla data di disattivazione, TIM ti farà pagare tutte le rate del modem fino ad estinguere il debito.
Se recedi dal contratto entro 14 giorni dalla stipula però, non dovrai pagare costi di disattivazione TIM. Quindi se la compagnia ti addebita dei costi, contattaci per essere assistito a rimborsi o per sapere come muoverti.
Tuttavia, se non restituisci entro i termini le apparecchiature ricevute in comodato d’uso, sarai tenuto al pagamento della penale TIM ma solo sulle apparecchiature.
Qualora avessi ricevuto delle ingiustizie e non stia riuscendo a farti valere, scopri come richiedere un risarcimento danni TIM.
Contattaci e scopri come non pagare i Costi Disattivazione o Penale Telecom
Scopri le Migliori Offerte Fibra del Mercato
- Fibra Dedicata
- Vodafone Fibra: Trova La Migliore Offerta Del Momento
- Offerta Fastweb Fibra: Trova La Migliore Del Momento
- Fibra WindTre: Migliori Offerte Del Momento per la Fibra Ottica
Hai dei Problemi con Tim – Telecom? Ecco Articoli Utili per Te
- Problemi TIM Oggi
- Disdetta Telecom
- Penale Telecom
- Problemi con Linea Fissa Tim? Scopri come risolverli
- Hai problemi con Internet Tim – Telecom? Possiamo aiutarti
- Problemi di Fatturazione Tim? Procedura per fare un reclamo a Telecom
- Problemi Tim Fibra? La Guida Definitiva Per Risolverli
- Contestazione di una Fattura di Tim – La Procedura Corretta
- Risarcimento Danni Tim – Quando Puoi Chiederlo e Come Ottenerlo
- Ricevi Fatture da Tim – Telecom dopo la disdetta?
- Subentro Telecom
Riguardo all’Autore: Matteo Calloni
Fondatore ed Amministratore di Broker per la Telefonia & Consulenza SRL.
Presidente dell’Associazione Broker Telefonici Italiani e socio dell’Associazione Broker Energetici
Esperto Antitruffe Telefoniche ed Energetiche
Broker Energetico, Imprenditore, Consulente Aziendale ed Esperto in Marketing Online, autore di 4 siti web di successo